I vantaggi del fotovoltaico e dell’energia rinnovabile 

Forme di finanziamento per realizzare un impianto fotovoltaico

Negli ultimi anni sempre più persone hanno deciso di investire nel settore delle energie rinnovabili e soprattutto nel settore del fotovoltaico.

Il motivo per cui le energie rinnovabili sono sempre più vantaggiose e sempre più persone vi ricorrono è che esse permettono effettivamente di risparmiare ma anche di accedere ad interessanti bonus statali che incrementano ulteriormente il già incisivo risparmio.

Non deve stupire che, anche grazie ad una sempre maggiore attenzione verso l’ambiente, tantissime persone decidano quindi di installare nella loro casa un impianto fotovoltaico per la luce e l’energia, sfruttando l’energia rinnovabile e pulita che non danneggia l’ambiente e neppure il portafoglio.

Installare il fotovoltaico quindi conviene, non solamente per l’ambiente ma anche per la convenienza economica dell’operazione.

Certo, la prima cosa da fare, prima di pensare alle energie rinnovabili, è informarsi bene su che cosa si tratti e come si possono sfruttare, se sono convenienti o meno nel proprio caso (sul punto consigliamo di leggere questo articolo che spiega in modo chiaro come funziona il fotovoltaico) in modo da non avere più nessun dubbio. Una volta che si abbia capito come funzionano le energie rinnovabili e quali sono gli interessantissimi vantaggi che possono offrire a tutti, single e famiglie, si può passare alla loro installazione.

Vediamo quindi quali sono i grandi vantaggi per i quali è conveniente installare un impianto fotovoltaico.

I grandi vantaggi del fotovoltaico

  1. La convenienza economica. Uno dei punti che spinge sempre più persone ad installare nella loro casa un impianto fotovoltaico è che esso permette loro di risparmiare in modo considerevole sulla bolletta dell’energia. Orami sono noti e comprovati i grandi vantaggi economici che derivano dall’installazione di un impianto fotovoltaico, perché finalmente si può dire addio alle bollette (sempre molto salate) dell’energia elettrica. Il tutto grazie al processo di conversione del fotovoltaico che permette di produrre energia senza dover ricorrere alla rete elettrica o ad un gestore, permettendo così di contenere tutti i costi molto alti dell’energia che sono richiesti dai gestori ed erogatori di energia elettrica. Sotto questo punto di vista, l’impianto fotovoltaico è conveniente ed economico.
  2. L’investimento viene completamente ammortizzato. Spesso ci si domanda se convenga o meno investire nell’installazione di un impianto fotovoltaico, ma la buona notizia è che tutto quello che si ha investito viene rapidamente ammortizzato e quindi rientra nel giro di qualche mese, e nelle tasche rimane un netto guadagno che deriva proprio dalla produzione autonoma di energia.
  3. Poter sfruttare le agevolazioni fiscali predisposte dallo Stato. Lo Stato, di anno in anno, imposta delle detrazioni fiscali fino alla fine dell’anno che permettono di poter detrarre anche fino al 50% le spese sostenute per installate un impianto fotovoltaico. In questo modo l’ammortizzazione dell’investimento è ancora più rapida. Vi consigliamo sempre di informarvi bene sulle possibilità di detrazione previste per installare un impianto fotovoltaico e rendere così ancora più conveniente questa operazione.
  4. Poter rivendere l’energia. Proprio così: l’energia elettrica che produci ma che non utilizzi perché non ti serve, può essere reimmessa nella rete del gestore dell’energia elettrica e rivenduta, sempre che si sia dotati di un contatore bidirezionale.
  5. Il valore della casa va su. Avere un impianto fotovoltaico in casa permette di aumentare il valore dell’immobile, in quanto si tratta di un lavoro di potenziamento dell’efficienza energetica. Questo significa che il valore commerciale della tua casa cresce.
  6. Fa bene all’ambiente. L’installazione di un impianto fotovoltaico permette di abbattere le emissioni dannose per l’ambiente e quindi anche l’inquinamento; nel tuo piccolo, stai facendo qualcosa di buono per tutelare la salute della natura, ed allo stesso tempo risparmi.